Emanuele Luzzati

Emanuele Luzzati nasce a Genova nel 1921. Studia e si diploma a Losanna all’ Ecole des Beaux Arts.
Pittore, decoratore, illustratore, ceramista si dedica alla realizzazione di scene e costumi teatrali per alcune delle più importanti compagnie nazionali e internazionali. Più tardi, insieme a Giulio Giannini, realizza i titoli di testa de “L’armata Brancaleone” e “Brancaleone alle crociate” di Mario Monicelli .
Ha realizzato più di 400 scenografie per prosa, lirica e danza per i più importanti registi e nei principali teatri, non solo italiani, ma internazionali. Sue sono le illustrazioni di molti libri per l’infanzia.

Ha eseguito pannelli decorativi, sbalzi e arazzi per le navi “Leonardo da Vinci”, “Michelangelo”, “Ausonia” e “Marco Polo”.
Nel 1975 fonda insieme a Tonino Conte e Aldo Trionfo il “Teatro della Tosse” di Genova, tuttora attivo. Molte le mostre che ha realizzato fin dall’inizio degli anni Ottanta. Luzzati fa parte dell’AGI (Alliance Graphique Internationale) e dell’Accademy Award avendo ricevuto due nominations all’Oscar per i suoi film d’animazione: “La gazza ladra” e “Pulcinella”.