Carla Benvenuto

Carla Benvenuto nasce nel 1956.
Vive e lavora tra Fréjus ( Fr), Parigi e Genova (It).

Dopo il Liceo Artistico si occupa di grafica e frequenta la facoltà di Architettura di Genova.

Frequenta gli studi artistici genovesi di R. Sirotti, Garaventa, L. Caprile e G. Poggi,E. Luzzati.
Si occupa di Litografia presso l’atelier di M. Ferreri a Fréjus, in Francia.
Si iscrive tardi in Accademia e consegue il diploma di laurea presso l’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova solo nel 2002.
Nel ’98 vince il I° Premio “Vivere l’Arte” a Domus de Maria; la tela è esposta in permanenza presso la pinacoteca del comune. Inizia a esporre regolarmente.
Tiene corsi su “Storia e uso del pigmento Rosso” presso i Musei di Strada Nuova e il Bookshop di P. Tursi a Genova .
Oltre alla pittura, si occupa di scrittura e illustrazioni.
Ha scritto brevi testi inseriti nei cataloghi d’arte editati e non:
“Ou l’harmonie plastique”(2004) t. Sorriso Francescano.
“Attraverso Matisse” (2005) t. Sorriso Francescano.
“Sacro e Profano” (2006) eidon Edizioni.
“Progetto universale” ( 2008) eidon Edizioni
In occasione della 22° edizione del Concorso Letterario “La figura femminile” – C. Culturale Terralba (Genova), ha ottenuto riconoscimento il testo “ Sacro e Profano”.
Invitata al Salon du Livre di Parigi da Mario Ferreri, litografo e gallerista, e da Nicolas Draeger, Edition Anthese, per produrre un’illustrazione litografica, Carla Benvenuto ha scritto per l’occasione “Le Storie del Mare” e ha disegnato le relative illustrazioni.
Dal 2011 si dedica prevalentemente alla realizzazione di origami/barche: scrittura dipinta su tele che vengono poi smontate e piegate a origami, diventando barche .