Arlyna Cavo

LETTERE IN FERRO

Nata nel 1958, dopo gli studi classici e la laurea in Lingue e Letterature moderne Arlyna Cavo si trasferisce a Milano, dove frequenta l’Istituto d’arte del Castello Sforzesco e l’Istituto europeo di design. Ma già durante gli studi affronta le prime esperienze di lavoro, dedicandosi alla fotografia in bianco e nero, come ritrattista.
Nel 1989 esordisce collaborando al volume È musica per la Ricordi – Paravia e illustrando per l’editore Gakken di Tokyo il suo primo libro: La leggenda del ciliegio, cui seguiranno: L’uomo delle fragole, La gita di Peter e La fattoria degli animali.

Nel 1994, per l’editore Grimm di Tapei, illustra La piccola quaglia, le cui tavole verranno presentate alla prestigiosa “Biennal of Illustration” di Bratislava l’anno successivo.
Tra le numerose rassegne del settore in Italia e all’estero, alle quali la Cavo è presente dal 1989, ricordiamo il “Salone dell’Umorismo” di Bordighera dove, nel 1992, vince il premio per il tema “Venezia da salvare”, il “Cartoon Biennal” al Museo d’Arte moderna di Teheran nel 1993 e il “Premi internacional Catalonia d’illustraciò″ a Barcellona nel 1994.